Salvatore Papa: lo ntinnaro che ha vinto l’unica Ntinna in notturna
La storia della Ntinna racconta che nel 1977 ne è stata organizzata una anche in notturna. Quell'anno gli Stati Uniti eleggevano a Presidente Jimmy...
Tre borse di studio per riscoprire la storia della ‘Ntinna a mari
Tre borse di studio per riscoprire la ‘Ntinna a mari, la tradizionale manifestazione del 6 agosto che si svolge a Cefalù nello specchio di...
Uno speciale sulla Ntinna a mare: storia e tradizione diventano spettacolo
Una storia della «Ntinna a mari» non esiste. Una tradizione vorrebbe far risalire le sue origini al 1783 quando la città di Cefalù ringrazia...
Giuseppe Perito: lo ntinnaro che ha salvato centinaia di persone
Giuseppe Perito ha partecipato alla Ntinna dal 6 agosto 1975 al 1992. Vi partecipava travestito da “donna Giuseppina” facendo coppia con Salvatore Alioto. Anche...
Cefalù città della Ntinna: Nino Papa il giovane ntinnaro che sbarca in televisione
Sono le 22:02 del 6 aprile 2015 quando, in esterna, Jerry Scotti presenta al pubblico Joe Da Silva e i due contendenti italiani che...
Carmelo Fertitta: l’uomo che preparava lo sbarco della Ntinna a Baltimora
Carmelo Fertitta non è stato uno ntinnaro ma un innamorato della Ninna e della città di Cefalù. Nato il 22 gennaio 1959, fin da...
Giovanni Brocato: lo ntinnaro più giovane che la Ntinna conosca
Giovanni Brocato è tra i più giovani concorrenti che la storia della ntinna conosca. Figlio del noto Antonino “u zzu Ninu u longu” e...
1986, arrivano due straordinarie edizioni della Ntinna: al costaverde e alla marina
Il 1986 nel mondo è ricordato perchè il 28 gennaio lo Space Shuttle Challenger esplode nella fase di decollo, tutti e sette gli astronauti...
Santo Aquia, lo ntinnaro con due record: 44 partecipazioni e 15 vittorie
Lo ntinnaro che ha vinto il maggior numero di Ntinne è Santo Aquia. Al suo attivo ha il record per il numero di partecipazioni...
Salvatore Provenza: lo ntinnaro dei record degli ultimi 50 anni
Sono dodici le edizioni della Ntinna vinte da Salvatore Provenza negli ultimi cinquant'anni. La prima bandierina la strappa per primo nel 1972 e per...