Due poliziotti sono rimasti feriti a Palermo, in via Oreto, dove una chiamata segnalava un extracomunitario intento a forzare il portone di un palazzo. Alla vista degli agenti l’uomo ha provato a scappare, inseguito dai due poliziotti. Quando si è visto in trappola si è fermato e ha affrontato gli agenti sferrando loro alcune sprangate. Un poliziotto è stato colpito alla testa, l’altro al braccio. Entrambi sono stati trasportati all’ospedale Civico dai colleghi giunti sul posto subito dopo. L’aggressore è clandestino a Palermo da almeno quattro anni, con precedenti penali per aggressione, resistenza, incendio doloso. Due anni fa ha aggredito una pattuglia del radiomobile dei carabinieri che lo aveva sorpreso ad appiccare un incendio. Ora è in cella nel carcere Pagliarelli con l’accusa di violenza, lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e tentato furto. «Il fatto accaduto – dichiara il Segretario Generale del COISP di Palermo Nicolò Di Maria – segue numerosi casi di violenza giornaliera in tutto il territorio nazionale ai danni delle Forze dell’Ordine tanto da divenire una vera e propria mattanza. L’incontrollata ed inefficiente gestione del fenomeno immigratorio, l’inadeguatezza delle dotazioni strumentali e dei protocolli operativi per le Forze di Polizia, nonché la mancanza di pene certe nei confronti di soggetti delinquenziali, vedono responsabili le Autorità governative di questo Paese alla luce della mortificante insicurezza delle città italiane, diventate come nel caso di ieri delle Banlieue parigine. Il grido di allarme di questa Organizzazione Sindacale, che rappresenta migliaia di poliziotti in Italia, continua a rimanere inascoltato – prosegue Di Maria – persino nelle richieste riguardanti regole operative certe e strumenti essenziali come il Teaser che, come in questo caso, avrebbe permesso ai due colleghi di operare in sicurezza senza pregiudicare la propria incolumità personale. Le condizioni nelle quali si trovano costrette ad operare le Forze dell’Ordine non possono più essere tollerate ed impongono alla Politica un’immediata revisione legislativa. Il Governo di questo Paese non può più ignorare il dilagante fenomeno delinquenziale spesso di matrice straniera che imperversa nelle nostre città, alimentando nella collettività la percezione dell’assenza dello Stato e pericolosi populismi nefasti per le Forze dell’Ordine e la sicurezza dei cittadini».
Home Notizie Palermo Palermo: aggrediti due poliziotti, allarme del Siulp: “Città sempre meno sicura”
Le Notizie
La Sicilia è la regione con più nuovi contagi in Italia, 38 i morti
Sono stati 1.278 i nuovi casi di covid in...
Procida capitale della cultura 2022: delusione a Trapani
L'Isola di Procida è la Capitale italiana della Cultura...
Orlando: «Chiedo un lockdown totale per 15 giorni, così misure inadeguate»
Il sindaco di Palermo, nel corso di una conferenza...
Palermo: l’arcivescovo invita i preti a stare attenti alla pandemia
«Stiamo assistendo a una preoccupante recrudescenza della pandemia, soprattutto...
Furbetti del vaccino in Sicilia, indagine dei Nas: c’è anche un sindaco
Scoppia il caso sui furbetti che fanno il vaccino...
Petralia Soprana: aumentano i contagi. Restano chiuse le scuole
Continueranno a rimanere chiuse le scuole di ogni ordine...
Casteldaccia, incidente mortale in autostrada: un morto e sei feriti
Incidente mortale sulla Palermo-Catania. Un morto e sei feriti...
Pandemia ed emergenza psicologica: il parere dell’esperta
“Emergere” vuol dire comparire o affiorare da...
Cefalù: i ristoranti cefaludesi contrari alla disobbedienza civile
L'Associazione Ristoratori di Cefalù prende le distanze dalla protesta...
«Le Madonie terra di nessuno»: allarme di Vincenzo Figuccia
«È inaccettabile l'isolamento che stanno subendo le aree interne...
Cefalù: il lavatoio medievale sul sito dei fotografi del virtuale
Cefalù: il lavatoio medievale sul grade sito della comunità...
Vaccinare subito gli infermieri che operano fuori dagli ospedali
“L’assessorato regionale alla Salute e il commissario straordinario per...
Santa Flavia diventa zona rossa: oltre 140 le persone positive
Santa Flavia diventa «zona rossa». Il provvedimento è stato...
Cefalù: sono 849 le vaccinazioni anti covid all’ospedale Giglio
Cefalù. Sono 849 le vaccinazioni anti covid già effettuate...
Petralia Soprana: chiusure per evitare l’aumento dei contagi
A Petralia Soprana il sindaco Pietro Macaluso, visto il...
Cosa succede nelle alte Madonie con 93 positivi al Covid?
Sono 93 le persone positive al Covid 19 nel...
Disturbi d’ansia e attacchi di panico: ecco il pronto soccorso psicologico
I disturbi d'ansia e gli attacchi di panico sono...
Sicilia: DaD fino al 16 gennaio. Per le superiori andrà avanti fino al 30
Tutte le scuole, dalle elementari alle medie superiori, resteranno...
Covid, Musumeci conferma: la Sicilia sarà regione arancione
«L'ordinanza sarà pronta stasera. Continueremo con la didattica a...
La Sicilia potrebbe diventare area rossa per tre settimane
La Sicilia potrebbe diventare area rossa per tre settimane....
Modena: vaccini somministrati a parenti che non ne avevano diritto
Vaccini anti Covid somministrati ai parenti di alcuni operatori...
Troppi contagi: la Sicilia rinvierà il rientro a scuola a febbraio?
Il Comitato tecnico scientifico siciliano sarebbe intenzionato a chiedere...
Coronavirus: la Sicilia con il tasso di positività più alto d’Italia
Per il giorno dell'Epifania la Sicilia fa registrare 1.692...
Cefalù: il presepe della speranza realizzato dall’artista Emilio Triolo
E' un presepe della speranza quello allestito quest'anno all'artista...
Le Madonie deposito di rifiuti nucleari: le critiche del sindaco di Cefalù
«La Sicilia e le Madonie non possono essere il...